Come negli esseri umani, anche per i gatti le infezioni della vescica rappresentano un problema spiacevole: oltre a causare forti dolori durante la minzione, la malattia spesso comporta anche la perdita del controllo quando si va in bagno. L'animale non riesce più a percepire quando ha realmente bisogno di andare in bagno e va nella lettiera più spesso o non ci arriva più in tempo. Tuttavia, la totalità dei sintomi che possono manifestarsi in caso di infezione della vescica è molto più complessa. Poiché in caso di malattia è necessario agire rapidamente, leggi di seguito cosa significano i problemi alla vescica nei gatti, come riconoscere un'infezione alla vescica, da dove potrebbe avere origine e come si presenta il trattamento.
Problemi alla vescica e FLUTD: il sistema urinario del tuo gatto
La vescica urinaria fa parte dell'apparato urinario del tuo gatto. Dai reni, l'urina viene trasportata tramite l'uretere alla vescica, dove si raccoglie finché il gatto non la svuota tramite l'uretra quando va in bagno. Se un gatto soffre di un'infezione alla vescica, nota in gergo medico come cistite , avrà difficoltà a urinare. Con il termine FLUTD vengono riassunte le varie tipologie di cistite e altre patologie che interessano la zona della vescica e dell'uretra e che si manifestano tutte con sintomi simili. FLUTD è l'acronimo di Feline Lower Urinary Tract Disease , ovvero una malattia delle vie urinarie inferiori del gatto.
[Urinario1]
Sintomi tipici della cistite nei gatti
Un segno particolarmente sintomatico della cistite nei gatti è un cambiamento nel comportamento della minzione . I seguenti sintomi possono indicare che il tuo gatto soffre di un'infezione alla vescica o di un'altra forma di FLUTD: Cambiamenti nella minzione
- dolore intenso, espresso da suoni come un miagolio doloroso
- visite al bagno notevolmente più frequenti
- piccoli incidenti come goccioline fuori dal water
- enorme sforzo durante la minzione, flusso di urina ridotto (goccia a goccia)
- sangue nelle urine
- odore sgradevole di escrezioni
Cambiamenti nel comportamento e nel carattere
- aumento del leccamento nella zona genitale e addominale
- il gatto si ritira o reagisce in modo aggressivo alle avances
- Il gatto dorme molto
- postura curva
- testa china
- posizionamento innaturale delle zampe posteriori
Se la cistite è già molto avanzata, può anche succedere che il tuo gatto niente urina può drenare. In questo caso è necessario agire in modo particolarmente rapido: Cerca immediatamente un veterinario per evitare che accada qualcosa di peggio e per alleviare rapidamente le sofferenze del gatto.
In linea di principio, dovresti contattare il tuo veterinario di fiducia non appena si manifesta uno o più dei sintomi sopra elencati e sospetti che il tuo animale domestico possa avere qualche problema. Un'infezione della vescica può essere curata senza grossi problemi, soprattutto nelle fasi iniziali. Tuttavia, i gatti non possono curare la malattia da soli e Lo spostamento può rappresentare una minaccia immensa per la salute degli animali e causare gravi malattie secondarie. Pertanto, prendi sul serio le tue preoccupazioni e consulta un veterinario non appena noti cambiamenti nella minzione, nella postura o nel comportamento del tuo gatto.
Possibili cause della cistite
Sono molteplici le cause che possono causare un'infezione alla vescica nei gatti. Spesso la cistite nei gatti è causata dalla combinazione di diversi fattori. I classici fattori scatenanti possono essere suddivisi in tre sottogruppi: dieta e carenze, malattie e farmaci pregressi e anomalie nelle urine.
Nutrizione e carenze
- dieta sbilanciata, ad esempio B.
- esclusivamente con cibo secco contenente magnesio
- eccesso di cibo e obesità
- mancanza di esercizio
- disidratazione
malattie e farmaci pregressi
- diabete mellito
- ipertiroidismo
- insufficienza renale
- Malattie batteriche
- tumori e polipi
- sistema immunitario indebolito, ad esempio B. a causa di una malattia cronica
anomalie nelle urine
- calcoli urinari
- in particolare calcoli di struvite
- ghiaia urinaria
- alterazione del valore del pH delle urine (ad esempio a causa di un'alimentazione scorretta)
Ma lo stress può anche causare disagio e problemi di salute nei gatti, come infezioni alla vescica. Ciò può essere innescato, ad esempio, da un trasloco, da un nuovo compagno di stanza, un nuovo animale o un nuovo essere umano, una separazione dal proprietario, anche se solo temporanea, o altri cambiamenti. Per i gatti sensibili, un cambiamento nell'alimentazione o un drastico cambiamento del clima sono sufficienti a causare stress e a farli reagire con limitazioni fisiche. Diverse forme di cistite e il loro trattamento A seconda della causa scatenante della malattia, si distinguono diversi tipi di cistite nei gatti: oltre ai batteri e ai calcoli urinari, anche i tappi infiammatori possono essere la causa scatenante dell'infiammazione della vescica e delle vie urinarie, ma non sempre è possibile identificare una causa chiara.
Diverse forme di cistite e il loro trattamento
A seconda della causa scatenante della malattia, si distinguono diversi tipi di cistite nei gatti: oltre ai batteri e ai calcoli urinari, anche i tappi infiammatori possono essere la causa scatenante dell'infiammazione della vescica e delle vie urinarie, ma non sempre è possibile identificare una causa chiara.
Cistite batterica nei gatti
La cistite batterica può verificarsi quando i batteri fecali presenti nell'intestino del gatto penetrano nell'uretra e, attraverso l'uretra, raggiungono la vescica urinaria. Se i batteri riescono a insediarsi e a moltiplicarsi, si manifestano sotto forma di alterazioni della produzione di urina, forti dolori, cattivo odore, ecc.
Se un gatto soffre di una patologia preesistente che influenza la composizione delle urine, come il diabete o l'insufficienza renale cronica , il rischio di sviluppare un'infezione batterica della vescica è particolarmente elevato. Il diabete mellito, ad esempio, provoca un aumento della concentrazione di zucchero nelle urine del gatto. Ciò consente ai batteri invasori di moltiplicarsi più rapidamente: si sentono letteralmente a casa. Ma anche virus e funghi possono causare cistite batterica.
In genere i gatti sono più sensibili alla forma batterica della cistite rispetto ai gatti maschi. Le ragioni di questo fenomeno sono anatomiche: la distanza tra l'apertura uretrale e l'ano è minore nelle femmine, quindi i potenziali batteri hanno un percorso più breve.
cistite con calcoli urinari
La causa più comune di cistite nei gatti sono i calcoli urinari. A causa di un dieta sbilanciata , carenza d'acqua , mancanza di esercizio, infezione del tratto urinario, batteri o predisposizione Il valore del pH dell'urina cambia. I piccoli cristalli di urina si formano inizialmente da depositi di sale e minerali. Con il passare del tempo, i singoli cristalli si combinano formando sabbia urinaria e in seguito calcoli renali. In genere si fa una distinzione tra calcoli di struvite e calcoli di ossalato di calcio . Mentre i calcoli di struvite indicano un aumento dell'assunzione di magnesio, fosforo e proteine, nonché un aumento del pH delle urine, i calcoli di ossalato sono causati da un elevato contenuto di calcio e vitamina D nell'alimentazione in caso di urine eccessivamente acide.
Cristalli, calcoli urinari, ecc. causano irritazione alla vescica: il risultato sono i sintomi tipici della FLUTD. Tuttavia, se i calcoli finiscono nell'uretra perché vengono espulsi dalla vescica durante la minzione, possono rapidamente causare un'ostruzione delle vie urinarie, con conseguenze potenzialmente letali per il gatto. In questo caso, i gatti maschi sono considerati particolarmente a rischio , poiché l'uretra nei maschi è molto più stretta rispetto a quella delle femmine. Oltre ai calcoli urinari, anche i tappi infiammatori possono ostruire l'uretra.
Cistite idiopatica
Se la cistite non è causata né da batteri né da calcoli vescicali, si parla di cistite idiopatica. In questo caso, la causa sottostante è spesso lo stress . Dopo una diagnosi di questo tipo, anziché i farmaci, ciò di cui il tuo gatto ha più bisogno sono cure e affetto . Cercare di identificare ed eliminare i fattori di stress.
Diagnosi e trattamento della cistite nei gatti
Non appena noti nel tuo animale domestico sintomi che ti fanno sospettare la presenza di FLUTD, dovresti consultare immediatamente un veterinario. Se un'infezione alla vescica non viene curata, le condizioni del vostro amico a quattro zampe possono peggiorare rapidamente: se la causa è batterica, ad esempio, può provocare una pielonefrite estremamente dolorosa. I calcoli urinari, a loro volta, possono ostruire l'uretra, provocando ritenzione urinaria, che non solo è estremamente spiacevole, ma può addirittura essere pericolosa per la vita.
antibiotico per l'infiammazione batterica
Se si tratta di cistite batterica , il veterinario può facilmente stabilirlo tramite un campione di urina . L'esame mostra se e, in caso affermativo, quali tipi di batteri sono presenti. A seconda dei riscontri, solitamente si procede con una cura antibiotica ; a seconda dell'intensità del dolore, può essere prescritto anche un farmaco lenitivo. Se vengono rilevate condizioni preesistenti come diabete o insufficienza renale , un cambiamento nella dieta con una dieta speciale può aiutare ad adattare l'apporto di nutrienti alle esigenze del gatto.
Cambiamento di alimentazione per calcoli di struvite
Cristalli urinari, renella e calcoli vescicali, nonché tappi infiammatori possono essere rilevati mediante ecografia o radiografia . Se i depositi sono troppo grandi per essere rimossi naturalmente attraverso la minzione, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico . Dopo la rimozione dei calcoli urinari, la priorità principale del proprietario è la profilassi. Un cambiamento di alimentazione è spesso il primo passo verso un miglioramento a lungo termine nel caso di calcoli di struvite. Con un ridotto contenuto di magnesio, il cibo per gatti KATTOVIT Urinary è ideale per gatti con una storia di calcoli urinari. Mentre la DL-metionina e il solfato di calcio riducono leggermente il pH dell'urina per ripristinare l'equilibrio acido-base, i minerali e le vitamine contenuti forniscono al tuo gatto domestico tutto ciò che il suo cuore desidera, compresa l'esperienza del gusto.
Amore e cura come cura miracolosa
Oltre alle misure adottate dal veterinario, un gatto malato ha bisogno soprattutto di una cosa: di sentirsi bene. Una lettiera igienica o anche più lettiere, tante coccole, calore, acqua in abbondanza e un posto comodo in cui ritirarsi aumentano il fattore benessere e, si spera, hanno anche un effetto positivo sulla salute del gatto.