Il tuo gatto si gratta continuamente e sembra irrequieto? In questo caso le pulci potrebbero essersi insediate nella pelliccia del tuo gatto. Un'infestazione da pulci è estremamente spiacevole per i gatti e può avere gravi conseguenze: da un lato, le pulci possono causare pericolose malattie secondarie nei gatti, dall'altro possono infestare anche altri animali e persino le persone in casa. Una volta che i parassiti sono entrati in casa, liberarsene non è così facile. Scopri qui come riconoscere le pulci sul tuo gatto, combattere l'infestazione, curare le malattie secondarie e prevenire una nuova infestazione da pulci.
Rilevare le pulci sui gatti
Un'infestazione da pulci nei gatti può solitamente essere identificata da quanto segue Riconoscere i sintomi :
- intenso grattamento della pelle
- comportamento irrequieto
- cura particolarmente intensiva del pelo
- macchie rossastre sulla pelle
- eruzione cutanea ed eczema sulla pelle
La cosiddetta pulce del gatto (termine tecnico Ctenocephalides felis ) è la pulce più comune nei gatti. Tuttavia, le pulci possono anche passare ai gatti da altri ospiti, come le pulci dei cani o quelle dei ricci. Al contrario, anche le pulci del gatto possono cercare un nuovo ospite e passare ad altri animali o persone che vivono in casa.
Le pulci del gatto sono solitamente marrone rossiccio e sono tra Dimensioni da 1,5 a 4 mm . In teoria sono visibili all'occhio umano, ma nella pratica è piuttosto difficile farlo a causa della folta pelliccia di un gatto. Se sospetti che il tuo gatto abbia un'infestazione da pulci in base ai sintomi elencati sopra, il modo migliore per identificarle è il seguente:
- Pettina il pelo del tuo gatto con un pettine antipulci con attenzione e pulisci il pettine con un tovagliolo di carta. In alternativa, puoi scuotere il pelo del tuo gatto su un giornale o un panno, senza usare il pettine antipulci.
- Se ci sono adesso piccole briciole di colore marrone-nero : molto probabilmente c'è un'infestazione di pulci. Le briciole sono le Escrementi delle pulci che rimangono incastrati nel pelo del gatto. Se ora inumidisci il panno, le briciole dovrebbero diventare rossastre: ciò è dovuto ai residui di sangue presenti negli escrementi delle pulci.
- Inoltre, vedere se siti di puntura si possono trovare parassiti succhiasangue. Spesso si trovano in fila uno vicino all'altro, poiché le pulci testano il flusso sanguigno in punti diversi: le punture di pulci che si trovano una accanto all'altra vengono quindi chiamate anche " scia delle pulci ".
Se il tuo gatto ha prurito e noti escrementi di pulci nel suo pelo e morsi di pulci sulla sua pelle, allora è chiaro che le pulci del gatto hanno preso piede. Sia il tuo amico peloso che la tua casa ora dovranno sottoporsi a cure intensive. Se l'infestazione da pulci non viene individuata e trattata per lungo tempo oppure se è particolarmente grave, le conseguenze possono essere gravi.
[corso di ricostruzione]
conseguenze dell'infestazione da pulci
Le pulci del gatto possono avere effetti molto negativi sulla salute del tuo animale domestico e causare malattie secondarie. Tra questi rientrano, ad esempio:
- anemia e carenza di ferro
- allergia alla saliva delle pulci
- infestazione da parassiti
- trasmissione di batteri e virus
anemia e carenza di ferro
In particolare i gattini, ma anche i gatti adulti che soffrono di un'infestazione da pulci grave o di lunga durata, sono a rischio di anemia associata a carenza di ferro a causa delle punture di pulci succhiasangue. Gli animali colpiti sono spesso Stanco , apatico , con mucose pallide e polso accelerato. La maggior parte delle volte, difficoltà respiratorie. In questo caso, un veterinario deve intervenire il più rapidamente possibile, somministrare farmaci di supporto e, se necessario, effettuare una trasfusione di sangue. Se l'anemia peggiora troppo, potrebbe mettere a rischio la vita.
allergia alla saliva delle pulci
Alcuni gatti sono allergici a determinate proteine presenti nella saliva delle pulci. La cosiddetta allergia alla saliva delle pulci o dermatite alla saliva delle pulci può manifestarsi già dopo la prima puntura di pulce e causare ulteriori problemi al gatto. Oltre al prurito tipico dell'infestazione da pulci, i gatti allergici alla saliva delle pulci reagiscono in modo particolarmente irrequieto. Cercano di alleviare il prurito leccandosi e grattandosi intensamente. Di conseguenza, la caduta dei capelli e chiazze calve . L'allergia può anche causare l'infiammazione della pelle attorno al sito del morso, con conseguente formazione di vesciche e croste.
infestazione da parassiti
Come le zecche o gli acari, le pulci sono ectoparassiti che attaccano l'ospite dall'esterno e ne succhiano il sangue. Allo stesso tempo, però, le pulci del gatto possono anche essere portatrici di endoparassiti, parassiti che attaccano l'ospite dall'interno. Tra questi rientrano, ad esempio, i vermi solitari. Se un gatto ingoia le pulci mentre si pulisce il pelo, spesso verrà infettato in seguito dalla tenia del cetriolo o da altri vermi intestinali.
trasmissione di batteri e virus
Inoltre, le pulci possono trasmettere numerosi batteri e virus. Spesso si tratta, ad esempio, di listeria, rickettsia o bartonellonia. Quest'ultima può essere trasmessa anche dai gatti all'uomo attraverso i graffi e causare la malattia bartonellosi. La bartonellosi, meglio conosciuta come malattia da graffio di gatto, provoca negli esseri umani sintomi simili all'influenza per un massimo di due mesi dopo l'infezione e può essere molto duratura. I gatti sani affetti da bartonellosi raramente mostrano sintomi. Un pericolo particolare esiste per i gatti con sistema immunitario indebolito, che oltre a febbre sotto Può soffrire di infiammazioni alla bocca , agli occhi e al cuore. La trasmissione di infezioni virali pericolose come la leucosi felina, AIDS felino e L'influenza felina è causata dalle pulci del gatto.
Come prendono le pulci i gatti che vivono in casa e quelli che vivono all'aperto?
Un'infestazione da pulci è spiacevole, comporta dei rischi e, se possibile, andrebbe evitata. Ma come fanno i gatti che vivono in casa e quelli che vivono all'aperto a prendere le pulci? Per i gatti che escono all'aperto, il rischio di contrarre animali succhiasangue è relativamente alto. In natura incontrano numerosi esemplari della loro stessa specie e altri animali dai quali le pulci possono raggiungere loro. Tuttavia, i gatti che vivono in casa e non escono mai di casa non sono affatto immuni alle pulci. Sia gli altri animali domestici che gli esseri umani possono portare le pulci in casa mentre sono vive o quando sono ancora allo stadio di sviluppo, come larve o pupe. Lì i parassiti cercano un nuovo ospite e si dirigono verso il gatto. Per questo motivo i gatti possono essere infestati non solo dalle pulci del gatto, ma anche dalle tipiche pulci del cane o del riccio, ad esempio.
Cosa aiuta contro le pulci?
Combattere le pulci sugli animali e in casa è molto difficile perché le infestazioni da pulci si verificano in diverse fasi di sviluppo. In media, solo il 5% delle infestazioni sono costituite da pulci adulte; il 95%, tuttavia, è costituito da uova, larve e pupe. Una pulce femmina adulta può deporre fino a 30 uova al giorno. Nel giro di uno o due giorni le uova si sviluppano in larve, che poi si impupano. Dopo tre o cinque settimane le pulci escono finalmente dalle pupe.
Quindi, se combatti solo le pulci adulte sul tuo gatto ma non pulisci a sufficienza l'ambiente, è probabile che le pulci ritornino dopo qualche giorno o settimana perché è cresciuta una nuova generazione. La lotta contro un'infestazione da pulci deve quindi essere condotta in due fasi: in primo luogo, bisogna trattare il gatto infetto e, in secondo luogo, bisogna pulire a fondo l'area circostante e l'intera casa.
Combattere e prevenire l'infestazione da pulci nei gatti
Innanzitutto, dovresti trattare l'infestazione da pulci sul tuo gatto il più rapidamente possibile, in modo che i parassiti abbiano il minor tempo possibile per diffondersi e moltiplicarsi. Per prevenire l'infestazione specifica del pelo del gatto, esistono compresse, spray e soluzioni spot-on. I preparati spot-on vengono solitamente instillati sul collo del gatto e poi immessi nel flusso sanguigno dell'animale. Il farmaco raggiunge direttamente i parassiti succhiatori di sangue attraverso il sangue e li elimina. Per eliminare uova, larve e pupe, dovresti pettinare regolarmente il tuo gatto con un pettine antipulci e pulirgli il pelo; potresti anche usare degli shampoo speciali contro le pulci. È meglio chiedere consiglio al veterinario sui farmaci più adatti.
Lo stesso vale se il tuo gatto soffre di allergia alla saliva delle pulci. Il veterinario può consigliare farmaci e unguenti per combattere il prurito intenso e le pulci, nonché per ridurre l'infiammazione della pelle, adatti anche in caso di allergie e ben tollerati.
Inoltre, è opportuno trattare con un farmaco antipulci non solo il gatto infetto, ma anche tutti gli altri gatti e animali domestici presenti in casa, come cani o conigli. Anche se gli animali non mostrano ancora segni di infestazione da pulci, questa potrebbe già essersi verificata o potrebbe verificarsi nel prossimo futuro a causa delle uova e delle larve presenti nell'ambiente. I rimedi contro le pulci hanno anche un effetto preventivo e aiutano a tenere le pulci lontane dai vostri animali.
Un altro consiglio importante: non limitarti a combattere l’infestazione delle pulci, ma sverminate anche il vostro gatto. Poiché le pulci spesso trasmettono altri parassiti come i vermi, in caso di infestazione da pulci è essenziale sottoporsi a questo trattamento per proteggere la salute del vostro amico peloso. Esistono addirittura prodotti combinati appositamente pensati per questo scopo, efficaci sia contro le pulci che contro altri parassiti.
Come eliminare le pulci dei gatti dal tuo appartamento
Oltre al gatto, anche l'intero appartamento deve essere trattato e pulito. Le uova, le larve e le pupe delle pulci sono grandi solo pochi millimetri e possono diffondersi in tutta la casa. Dovresti prestare particolare attenzione ai posti preferiti del tuo amico peloso. L'ambiente più vicino di solito comprende la lettiera, la cuccia del gatto, mobili imbottiti come divani e poltrone, tappeti e il tuo letto.
Per liberarti delle pulci e della loro prole da casa puoi adottare le seguenti misure:
- Pulire accuratamente tutte le superfici con un detergente per la casa.
- Passare l'aspirapolvere sul pavimento e sulle superfici idonee e poi smaltire il sacchetto dell'aspirapolvere, altrimenti c'è il rischio che dalle larve e dalle pupe aspirate emergano nuove pulci che salteranno fuori dall'aspirapolvere.
- Dopo aver passato l'aspirapolvere, è opportuno pulire accuratamente il pavimento e tutte le fessure.
- Lavare i tessuti potenzialmente contaminati ad almeno 60 gradi.
- I tessuti e gli oggetti che non possono essere lavati possono essere congelati nel congelatore a -18 gradi o a una temperatura inferiore per almeno due giorni.
- Degli spray speciali per ambienti possono aiutare a neutralizzare tutti i parassiti presenti nell'ambiente.
Se queste misure non servono a nulla e non riesci a liberarti a lungo termine delle pulci del gatto dai tuoi animali e dalla tua casa, l'unica soluzione potrebbe essere una disinfestazione professionale. Con l'aiuto dei cosiddetti nebulizzatori è possibile distribuire in tutta la casa un medicinale antipulci, che combatte efficacemente i parassiti. Durante questo periodo né voi né i vostri gatti o altri animali dovrete rimanere nell'appartamento.
Ripristina la salute del tuo gatto dopo un'infestazione da pulci
Il tuo gatto è gravemente indebolito dopo un'infestazione da pulci, forse perché gli sono stati trasmessi altri parassiti, batteri o virus? Dopo il controllo e il trattamento di successo di pulci, vermi e altri Malattie : dovresti dare alla tua zampa di velluto tanto riposo e cure. Un'infestazione da pulci è molto spiacevole e provoca molto stress. Lascia al tuo amico peloso abbastanza spazio e tempo per rilassarsi. Se è anche esausta fisicamente, un'alimentazione specifica potrebbe aiutarla a riprendersi. Nostro KATTOVIT Aufbaukur fornisce al tuo gatto una dose extra di energia dopo un'infestazione massiccia di parassiti. Il cibo è facilmente digeribile e ha un sapore gradevole anche per i gatti più schizzinosi, così il tuo amico peloso potrà rimettersi in piedi il più velocemente possibile.