notiziario
Iscriviti alla Newsletter
Rimani informato e sempre aggiornato con KATTOVIT. Scopri per primo i nuovi prodotti, gli sconti, i testi di consulenza, ecc.
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Katzenkrankheiten
Nickhautvorfall bei KatzenEin Nickhautvorfall bei Katzen entsteht, wenn sich das dritte Augenlid der Samtpfoten vom inneren Augenwinkel vor das Auge schiebt. Fällt Ihnen eine solche Veränderung am Auge Ihrer Katze auf, sollten Sie aufmerksam werden. Denn ein Nickhautvorfall ist bei Katzen häufig Symptom einer zugrundeliegenden Erkrankung oder gesundheitlicher Schwierigkeiten. Worum es sich beim Nickhautvorfall genau handelt, welche Ursachen dahinterstecken und wie Sie Ihre Katze im Fall der Fälle behandeln können, erfahren Sie hier.
Katzenkrankheiten
Katze kratzt sich am Ohr – Ursachen, Behandlung, ProphylaxeWenn Ihre Katze sich häufig am Ohr kratzt, kann das ein Zeichen für einen Juckreiz sein, der womöglich auf eine Erkrankung hindeutet. Gelegentliches Kratzen am Ohr ist bei Katzen normal – häufiges oder intensives Kratzen kann aber auf Probleme wie Ohrmilben, Entzündungen oder Allergien hinweisen. Im Folgenden erfahren Sie, welche Ursachen infrage kommen, wann Sie mit der Katze zum Tierarzt gehen sollten und welche Maßnahmen helfen können, um juckenden Ohren vorzubeugen.
Katzenkrankheiten
Katze sabbert – Ursachen, Tipps & WissenswertesWenn Katzen sabbern, heißt das zunächst nichts Schlimmes. Stellen Sie jedoch plötzlich einen vermehrten Speichelfluss bei Ihrer Katze fest, sollten Sie nach der Ursache forschen. Hier erfahren Sie, warum und in welchen Situationen Katzen sabbern, wie Sie krankheitsbedingten Speichelfluss erkennen, richtig deuten und behandeln und wann Sie einen Tierarzt konsultieren sollten.
Symptome
Il gatto è malato e si ritiraSe il tuo gatto normalmente attivo diventa improvvisamente silenzioso, dorme molto e trascura la toelettatura o il mangiare, potrebbe essere un segno di malattia. Scopri qui come si manifesta il disagio nei gatti, quando è opportuno intervenire e quali malattie possono portare all'astinenza.
Symptome
Il gatto si pulisce costantementeIl tuo gatto si pulisce più spesso e intensamente del solito? Una cura eccessiva può indicare problemi di salute. Scopri qui quali sono le malattie o i disturbi che lo causano e come puoi aiutare il tuo gatto.
Hai notato delle chiazze calve nel pelo del tuo gatto? Tali macchie possono indicare diversi problemi, dallo stress ai parassiti, dalle allergie alle malattie gravi. Scopri come avviene la caduta del pelo, come puoi aiutare il tuo gatto e quando è necessaria una visita dal veterinario.
Un naso leggermente umido è normale nei gatti sani e non è motivo di preoccupazione. Tuttavia, se si verificano cambiamenti nella consistenza, nel colore o nella quantità delle secrezioni nasali, ciò potrebbe indicare problemi di salute. Scopri qui quando il naso bagnato può essere il sintomo di una malattia e quando è necessaria una visita dal veterinario.
L'infiammazione nella bocca del gatto può essere dolorosa e indicare una grave malattia. Prestare attenzione ai sintomi e curare tempestivamente l'infiammazione per evitare gravi conseguenze. Per saperne di più sulle cause e sulle opzioni di trattamento, clicca qui.
Se il tuo gatto inizia improvvisamente a urinare molto, le cause possono essere diverse. Sebbene fastidiosi, spesso tali incidenti non sono intenzionali. Scopri cosa significa una minzione frequente e quando dovresti preoccuparti.
La salute del tuo gatto è il bene più importante, ma sfortunatamente sono molte le malattie e i sintomi che possono rendere la vita difficile al tuo animale domestico. In qualità di esperti in alimenti dietetici che promuovono la salute, basati sulle più recenti ricerche veterinarie, il nostro obiettivo è consentire a ogni gatto di vivere una vita il più lunga e sana possibile.
Le nostre guide sulle malattie dei gatti ti aiuteranno a: scoprire quali sono i patogeni e i parassiti presenti, quali sintomi dovresti cercare, come puoi prevenire le infezioni da malattie dei gatti e come puoi aiutare il tuo amico peloso in modo rapido ed efficace se dovesse succedere il peggio.
cibo speciale per gatti
Che si tratti di intolleranza o problemi gastrointestinali, insufficienza renale o calcoli di struvite, diabete o deficit calorico:
Con il cibo giusto puoi aiutare il tuo gatto a tornare in salute e dargli ciò di cui ha bisogno.
KATTOVIT Rene-Renale
In caso di insufficienza renale
KATTOVIT Sensibile
Dieta ipoallergenica
KATTOVIT Gastro
gastrointestinale/pancreas
KATTOVIT Urinario
profilassi dei calcoli di struvite (FLUTD)
Cura edilizia KATTOVIT
Contenuto energetico particolarmente elevato
KATTOVIT Diabete
regolazione dell'apporto di glucosio/peso